La rievocazione ricostruisce il paese di San Giovanni in Marignano nel primo Novecento fino all’avvento della Prima Guerra Mondiale secondo
Il Palio di Ariano prende ispirazione e intende rappresentare la corte del Duca Alfonso II d’Este quando si trasferiva da
La rievocazione è ispirata al dio Taranis, che, secondo la mitologia celtica era il dio dei tuoni e dei fulmini.
La Sagra del Pellegrino al sobborgo della Ganga intende riscoprire la storia legata al Rione Rosso. Quest’ultima è collegata alla
La Fiera di San Rocco risale, stando a Bandi conservati nell’Archivio di Stato, al XV secolo. Si svolgeva i primi