Descrizione
Progetto
Il Progetto โMappatura delle rievocazioni storicheโ รจ stato ideato e condotto dallโIstituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) del Ministero della Cultura, con la collaborazione della Societร Italiana per la Museografia e i Beni DEA (SIMBDEA), con lโobiettivo di realizzare unโampia ricognizione sul territorio nazionale a carattere demoetnoantropologico volta a conoscere la varietร di queste espressioni culturali contemporanee in crescita, caratterizzate da una grande vitalitร . ร stato innanzitutto istituito un Comitato scientifico formato da esperti del settore ed elaborato un elenco di 1294 manifestazioni a partire da diverse fonti. In questa fase รจ stata preziosa la collaborazione dei funzionari responsabili dellโarea V โ patrimonio demoetnoantropologico e dei funzionari demoetnoantropologi delle Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio cosรฌ come dellโUnione Nazionale Pro Loco dโItalia (UNPLI). Otto antropologi culturali coinvolti nel progetto hanno approfondito 418 rievocazioni compilando le โschede eventoโ elaborate dallโIstituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), un nuovo strumento che questo progetto ha permesso di sperimentare. Successivamente, 25 di queste rievocazioni sono state documentate qualitativamente dai ricercatori, realizzando ricerche sul campo e utilizzando la scheda R.E.I.L. – Registro delle Ereditร Immateriali di Lombardia. Si tratta di uno strumento elaborato dalla Regione Lombardia per documentare in forma partecipata il patrimonio culturale immateriale e qui presentato con piccole modifiche come โscheda ICHโ.
Per ripercorrere in dettaglio le tappe del progetto, visita la pagina del sito ICPI: https://icpi.beniculturali.it/tutela-e-salvaguardia-delle-rievocazioni-storiche/

