La rievocazione è legata alla costruzione, nel 1494, di una Rocca da parte di Caterina Sforza, la quale, alla morte
Il Palio, nella sua forma attuale, esistente dal 1971, è legato l’insediamento del Commissario Granducale della Toscana a Terra del
La rievocazione è legata alla battaglia, avvenuta nel II secolo a.C., tra i Galli Boi e il console Publio Cornelio
Il Palio rievoca la pace tra Federico da Montefeltro (Urbino) e Sigismondo Malatesta (Rimini) attuata nel 1459 nel convento francescano
Il Palio si riferisce al XII secolo, mettendo in scena la rivalità tra contrade attraverso un corteo in costume. Il