Il Palio mette in scena il passaggio, a Fossano, nel 1585, di Carlo Emanuele I e della sua sposa, l’Infanta di
All’origine del Palio ci sarebbe un episodio legato alla rivalità  con la città di Asti, che nel 1275 aveva messo a
La Sacra Rappresentazione di Romagnano Sesia consiste nella riproposizione itinerante di 14 quadri della Passione. La particolarità di questa sacra rappresentazione è
Il celebre Carnevale di Ivrea rievoca alcuni episodi della ribellione del popolo contro il Marchese di Monferrato, guidata dalla figura
La rievocazione storica della battaglia dell’Assietta si svolge sul colle dove questa ebbe luogo, il 19 luglio 1747, lungo il