L’evento rievoca il gesto all’origine dell’amicizia fra i paesi di Ponti e di Dipignano: nel 1571 un gruppo di calderai di Dipignano,
Il Palio di Asti o Palio Astese è una manifestazione nata nel Medioevo nell’ambito delle celebrazioni patronali di San Secondo e culmina
Il Palio mette in scena il passaggio, a Fossano, nel 1585, di Carlo Emanuele I e della sua sposa, l’Infanta di
All’origine del Palio ci sarebbe un episodio legato alla rivalità  con la città di Asti, che nel 1275 aveva messo a




