Il Palio, così come conosciuto nelle edizioni degli anni Sessanta, rievoca il palio straordinario tenutosi nel 1471 con il ritorno
Il Palio rievoca, nello specifico, quello tenutosi nel 1314 in occasione del fidanzamento tra Giberto da Correggio ed Engelenda Rossi,
La rievocazione celebra i festeggiamenti del XVI secolo ordinati dalla contessa Battistina Savelli per il ritorno dello sposo Brunoro II
La rievocazione fa riferimento al periodo tra il 1500 e il 1539, quando Copparo era sotto il ducato Estense. In
La rievocazione è legata ai festeggiamenti avvenuti il 13 febbraio del 1523 in occasione del matrimonio tra il Marchese Pier