Il Palio fa riferimento alla contesa, da parte di otto famiglie romagnole – Belmonti, Ordelaffi, Malatesta e altri – della
La rievocazione fa riferimento al pernottamento di Borso d’Este nel Castello di Lugo, nel 1471, mentre si recava a Roma
Le origini dello Sposalizio del mare si fanno risalire al 1445, quando l’allora vescovo di Cervia Pietro Balbo, che divenne
Il rito dell’ospitalità e il corteo storico che precede quest’ultimo sono collegati alla storia della “colonna dell’ospitalità”, una colonna collegata
La rievocazione nasce in un connubio tra storia e leggenda: si narra nelle epigrafi del passaggio dell’Imperatore Federico I di