Il corteo storico rievoca il passaggio dell’imperatore Carlo V da Nicosia, avvenuto nell’ottobre del 1535, durante un suo viaggio in
La manifestazione apre con la tradizionale fiera agricolo – artigianale, per proseguire nel pomeriggio con il corteo storico in costumi
La pantomima ha inizio il pomeriggio dell’ultima domenica di carnevale con l’ingresso in piazza del Foforio (gruppo di briganti), del
Con la cosiddetta Campanata e Tammurinata di Sant’Agata (e proprio alla “scampanata” si riferisce per i monfortesi la parola katàbba),
Fin dal 6 gennaio del 2013 l’Associazione Compagnia Rinascimentale della Stella propone ogni anno la Cavalcata Storica dei Cavalieri della