La rievocazione storica
La rievocazione è nata con l’intento di aprire una finestra sul Medioevo, nel momento di maggior splendore di Gemona nel 1330. Di sera, nel centro storico, grazie alla fioca illuminazione di torce e fiaccole, si crea un’atmosfera fuori dal tempo e il pubblico diventa “attore” partecipe dell’evento. Nelle taverne, pietanze dal sapore medievale vengono servite in piatti e bicchieri di coccio in piena sintonia con lo spirito della festa.
Ogni serata è inaugurata ufficialmente dal corteo storico che attraversa le vie del centro medievale, fino a giungere sul sagrato del Duomo, dove l’araldo dà lettura dell’editto che sancisce ufficialmente l’inizio della manifestazione. Segue lo spettacolo pirotecnico “L’incendio della torre” del campanile, che da sempre affascina grandi e piccoli con sorprendenti giochi di luce e la suggestiva musica che accompagna l’inizio della serata. Da quel momento tutti i vicoli e le vie si riempiono di figuranti in costume che coinvolgono gli spettatori in divertenti scenette improvvisate, animazioni teatrali e giochi. Nelle piazze è possibile assistere agli spettacoli di artisti provenienti da tutta Italia e a volte anche dall’estero, che sanno affascinare il pubblico con spettacoli di giocoleria, di fuoco, di musica e di danza.
Avvincente è il Palio del Niederlech, una disfida tra i borghi di Gemona che si ispira alla tassa di concessione patriarcale che la cittadina chiedeva ai mercanti di passaggio: una corsa con il carro, prove di equilibrio, di velocità e di precisione sulla via principale che parte dal Municipio e arriva fino al Duomo (via Bini). Partecipano le borgate con le rispettive dame castellane. La squadra vincitrice del Palio e la seconda classificata si sfidano in seguito a una partita a dama con pedine viventi, su una grande scacchiera, per eleggere la Dama Castellana, alla quale il Capitano del Popolo consegnerà le chiavi della città (che la dama custodirà fino all’anno venturo).
Localizzazione
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.