L’evento si apre il 31 agosto con un convegno di studio sul tema di cui tratta l’edizione. Il primo settembre si inizia con una passeggiata turistica per le vie dei centri storici dei due paesi Amalfi e Atrani. Nel pomeriggio si esibiscono gli Sbandieratori e Musici Città Regia e a seguire, alle ore 18, c’è la partenza del Corteo Storico che da Amalfi in un’ora arriva ad Atrani, dove avviene la Cerimonia di investitura del Magister di Civiltà Amalfitana alla presenza dell’Arcivescovo di Amalfi – Cava de’ Tirreni .
Il Corteo, di circa cento figuranti, è composto da esponenti del Governo ducale, nobili, cavalieri, dame, paggi, valletti, arcieri e marinai, popolane e fioraie. Chiude l’evento una presentazione alla cittadinanza del Magister e uno spettacolo pirotecnico.