Il 15 agosto si tiene il corteo storico cittadino, i cui figuranti superano abbondantemente le 150 unità; il corteo è
La manifestazione si svolge nell’arco di otto giorni, l’ultima settimana di luglio (l’ultimo giorno coincide con l’ultimo sabato di luglio).
Il corteo storico si avvia dalla casa comunale e, percorrendo la principale via cittadina, muove verso la porta d’ingresso principale
La manifestazione si compone di alcuni elementi: corteo storico, giostra cavalleresca, cerimoniale di Sciò la pica. Si tiene nei giorni
La Giostra della Quintana è una rievocazione storica che si tiene in onore del santo patrono della città, Sant’Emidio da