La rievocazione storica
La rievocazione intende rendere testimonianza storica degli antichi fasti del Casato Estense che, nel XII-XIII secolo, dominò questi territori. L’evento storico che viene rievocato è il ritorno ad Este del Marchese Azzo VII, guelfo e paladino della Chiesa, potente Signore di Ferrara che, nell’anno del Signore 1257, liberò Este dalla dura occupazione di Ezzelino III da Romano e rientrò nella sua città di origine tra la gioia del popolo. Contemporaneamente si rievocano episodi della vita di corte della Casa d’Este che variano di anno in anno (la monacazione di Beata Beatrice, il matrimonio di Azzo VI, la vita dei trovatori).
Durante la manifestazione, che si svolge all’interno dei giardini pubblici del Castello Carrarese di Este, vengono allestiti: l’accampamento, il mercatino medievale, lo spazio ristoro con la preparazione di cibi medievali, lo spazio giochi, l’esposizione didattica di oggetti che vengono usati per le varie attività dell’associazione, lo spazio per le conferenze. Elemento costante è lo spettacolo finale della ripresa del castello da parte di Azzo VII d’Este (incendio della torre, spettacoli di fuochi e combattimenti).
La rievocazione dura tre giorni; inizia venerdì pomeriggio con la sfilata, la presentazione di arti o mestieri, giochi per bambini, prosegue con l’apertura della taverna del Duca (che resta aperta per tutta la durata della manifestazione) e termina con uno spettacolo serale. La giornata di sabato si apre con la disfida di arco storico tra le città del Consorzio “Terre e Castelli Estensi”: Este, Ferrara, Grottazzolina (FM), Camposampiero (PD), Varpalota (Ungheria). Si prosegue con balli, giochi, conferenze e corteo storico, per concludersi con una rappresentazione a tema.
La domenica si premiano i vincitori della disfida, sfila il corteo storico e si svolgono altre attività, come la partita con gli scacchi viventi.
Periodo | Occasione
Tre giorni, tra la fine di maggio e l'inizio di giugno (gli organizzatori hanno comunicato che nei prossimi anni si terrà tra la fine di aprile e l'inizio di maggio)
Localizzazione
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.