La rievocazione storica
La rievocazione commemora la Battaglia della Marsaglia che si svolse sui territori di Volvera e Orbassano il 4 ottobre 1693. In quel giorno, infatti, come riportano gli organizzatori, “l’esercito della Lega di Augusta guidato da Vittorio Amedeo II di Savoia e l’esercito francese comandato dal Maresciallo Nicolas de Catinat si sono scontrati in una battaglia tanto cruenta quanto veloce (della durata di circa 4 ore), che costò la vita a oltre 13000 uomini e portò sul territorio devastazione e disperazione per molti anni”. Lo scontro di Volvera ha rappresentato la fine di un percorso di avvicinamento a Torino che arriva dopo l’incendio e il saccheggio da parte del Maresciallo de Catinat rispettivamente della Reggia di Venaria (30 settembre 1693) e del Castello di Rivoli (02 ottobre 1693).
La rievocazione interessa due diverse aree del comune di Volvera: il centro storico (principalmente Via Ponsati, via Airasca e via Bainotti), che viene trasformato in un borgo della fine XVII secolo con un meticoloso e attento lavoro copertura degli elementi di disturbo (segnaletica) e l’addobbo del territorio con juta, canne, fiori e altri elementi caratterizzanti dell’epoca. Qui vengono collocati i gruppi storici (nello specifico i nobili, i popolani con i lavori della tradizione e con gli antichi mestieri e alcuni accampamenti di gruppi militari), la Locanda del buon ritorno e le bancarelle storiche. In via Dante, invece, sono posizionati i due grandi accampamenti che rappresentano l’esercito Francese e quello della “Grande Alleanza dei Savoia”: questi fanno da cornice al campo di battaglia, ovvero il luogo dove si svolge la rievocazione della battaglia campale.
La sera prima della battaglia per le vie del paese viene organizzata una grande cena, con menù a tema con il periodo storico, servita in abiti tradizionali con la partecipazione di gruppi storici militari, nobili e popolani (dei Paisan d’la Marsaja in particolare). La mattina della domenica viene organizzato il corteo storico di ingresso che accompagna i rievocatori alla tradizionale messa commemorativa dei caduti della Battaglia e di tutte le guerre. Al corteo storico partecipano i gruppi militari, i nobili e i popolani già intervenuti alla cena del giorno precedente. Questi due momenti coinvolgono praticamente tutti i gruppi storici del Piemonte impegnati nella ricostruzione dell’epoca storica in questione. Nel corso della giornata, gli stessi gruppi animano il centro storico con diverse iniziative (balli storici, arruolamenti, visite guidate degli accampamenti…). Dopo il pranzo, rigorosamente a tema, servito alla Locanda del buon ritorno, il paese si prepara per la battaglia campale.
Un lungo corteo storico che coinvolge tutti i gruppi storici presenti raggiunge il campo di battaglia di via Dante, dove viene messa in scena la battaglia con manovre militari dell’epoca, caroselli di cavalli, spari di cannoni e di mortai, fino allo scontro corpo a corpo tra gli eserciti Piemontese e Francese. Le manovre sono curate nei particolari per rievocare le dinamiche con cui si svolse la Battaglia della Marsaglia del 1693. Lo spettacolo rievocativo si completa con scene della vita popolare del tempo e con la sepoltura collettiva degli oltre 13000 caduti, nella quale intervenne tutta la popolazione. La rievocazione storica è un evento a sé, ma comprende al suo interno anche altre iniziative comunque correlate con la rievocazione e il periodo storico (es. conferenze storiche, mostre, ecc). Per esempio, nell’edizione 2022 l’evento ha incluso la XVI edizione della mostra/concorso internazionale di modellismo e la mostra “La città e la fortezza – la guerra in casa nel ‘700”.
Localizzazione
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.