La rievocazione storica
Il Palio, nella sua forma attuale, esistente dal 1971, è legato l’insediamento del Commissario Granducale della Toscana a Terra del Sole nel 1564. Il Palio si svolge tra due borgate, che prendono il nome dalla loro posizione geografica, ovvero il Borgo Romano, che è sito nella direzione che porta a Roma, e il Borgo Fiorentino, che invece è posto lungo la via per Firenze.
Il Palio inizia generalmente con la benedizione del drappo e il dono dei ceri dalle due contrade all’interno di una messa celebrata in latino. Successivamente, le contrade sfilano fuori dalla chiesa in corteo per radunarsi in piazza. Precedentemente a questa cerimonia, il drappo, il quale viene realizzato ogni anno da un artista diverso che reinterpreta a modo suo l’iconografia di Santa Reparata, viene presentato alle autorità . Si ha poi una serata dedicata ai bambini, con attività ludiche basate su giochi o competizioni di tipo medievale.
La sera prima del Palio, ogni contrada ha una cena propiziatoria nella sua sede. La mattina del Palio, la prima domenica di settembre, si apre con un mercato storico e, a seguire, si hanno le prove dei balestrieri in piazza. Nel pomeriggio, si inscena l’insediamento del Commissario Granducale, preceduto da un corteo, per poi concludersi con il suono delle campane della chiesa. Questa cerimonia rievocativa è il preludio alla sfida tra contrade, le quali prevedono delle competizioni con balestra tra quattordici tiratori, sette per contrada, i quali devono colpire un bersaglio posto nella piazza. Queste sfide sono intervallate con il tiro alla fune, competizioni tra sbandieratori e gare armate (ad esempio, con archibugi e spade). La squadra rionale che ha totalizzato maggior punti viene poi premiata dal Commissario Granducale, il quale consegna ai vincitori il drappo dipinto.
È da segnalare come il corteo sia composto in questo modo: il provveditore; i giudici; i cavalieri a difesa del Commissario Granducale; due capitani delle borgate seguite dagli armati; famiglie nobili del paese in rappresentanza di ogni contrada.
Localizzazione
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.