La rievocazione storica
La rievocazione è ambientata nel 1535 e ha per oggetto la visita della marchesa Vittoria Colonna D’Avalos a Pescocostanzo e la promulgazione del nuovo regolamento edilizio. Vittoria Colonna fu feudataria di Pescocostanzo dal 1525 al 1547. Viene dunque rappresentato l’ingresso del corteo in paese, l’arrivo della marchesa accompagnata dal ciambellano, dal capitano dei soldati, dall’esercito. La nobildonna ha al suo seguito anche due donne, tre cameriere e quattro armigeri. La marchesa viene ricevuta ufficialmente dal Governatore, dal Sindaco, dal Notaio e dal Camerlengo nei pressi della scalinata di Santa Maria del Colle, alla presenza dell’intera Universitas di Pescocostanzo.
Dopo i saluti di benvenuto il corteo si avvia verso il Palazzo dell’Università (così veniva chiamato nel ‘500 il Palazzo del Comune), lungo il corso cittadino. Durante il percorso la marchesa effettua alcune soste per far visita ai palazzi baronali e ricevere tributi di popolani (questa parte viene messa in scena anche facendo ricorso a dialoghi teatrali). Tornando al Palazzo dell’Università Vittoria Colonna pronuncia il suo discorso finale con la lettura del documento della Commissione, alla quale seguono i saluti del Sindaco.
Localizzazione
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.