La rievocazione storica
Il pomeriggio del 28 agosto da Piazza Palazzo muove il corteo della Bolla del Perdono, introdotto dal gruppo degli sbandieratori cittadini (con suonatori di chiarine, tamburini, sbandieratori e figuranti), cui seguono i gruppi storici aquilani: l’associazione musicale “Schola Cantorum” San Sisto, il gruppo storico “Perdonanza Celestiniana”, gli arcieri storici medievali “Virtus Sagittae L’Aquila” e la “Compagnia Rosso d’Aquila”. Seguono dame, cavalieri e figuranti in abiti medievali in rappresentanza dei Quarti cittadini (San Pietro a Coppito, Santa Maria Paganica, Santa Giusta, San Marciano) e dei centri del circondario, e gruppi di rievocatori provenienti da altri territori regionali, più e meno distanti.
Le principali figure all’interno del corteo sono la Dama della Croce, che ha il compito di portare la croce ornamentale che sarà poi consegnata al cardinale per l’apertura della Porta Santa; il Giovin Signore, con un ramoscello d’ulivo tra le mani, e la Dama della Bolla, che ha il compito di portare la copia della Bolla della Perdono. A questi segue il gruppo delle autorità civili. Raggiunta la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, la Dama della Bolla consegna al sindaco la copia della Bolla, che viene letta pubblicamente; subito dopo la Dama della Bolla, il Giovin Signore, la Dama della Croce, il sindaco e i religiosi si dirigono verso la Porta Santa, dove il Giovin Signore consegna al sindaco, e quindi al cardinale, il ramoscello di ulivo. Dopo che il vescovo e gli altri religiosi si sono disposti davanti la porta, e dopo un articolato cerimoniale liturgico, il cardinale batte per tre volte con il ramoscello di ulivo sulla porta e procede alla sua apertura.
La porta della basilica resterà aperta fino al giorno successivo, per permettere ai fedeli di ottenere l’indulgenza; il pomeriggio del 29 agosto, alla presenza del sindaco, delle due dame e del Giovin Signore, dopo una cerimonia religiosa si procede alla chiusura della porta.
Localizzazione
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.