La rievocazione storica
Questo evento, che attrae un vasto pubblico non solo locale, รจ organizzato nel tentativo di promuovere e valorizzare la cultura del territorio, la conoscenza del patrimonio storico-paesaggistico monumentale di Santa Lucia del Mela, lโartigianato locale e i prodotti tipici della tradizione luciese.
Lโevento propone non solo animazioni in costume storico, ma anche la ricostruzione di momenti di vita medievale, attraverso la riproposizione di episodi e di vissuti propri del XIII secolo. Protagonista di questa manifestazione รจ il corteo di Santa Lucia del Mela, composto da circa cento figuranti, tra dame, musici, cavalieri, popolani, crociati, paggetti e i personaggi storici di Federico II, Costanza dโAragona, Pier delle Vigne, protonotaro dellโImperatore e il cappellano maggiore Gregorio Mostaccio.
Alla Corte di Federico propone nel centro storico spettacoli di giocoleria, musici, sbandieratori, sputa fuoco, sonetti e madrigali dei poeti siciliani, combattimenti medievali, lโinvestitura dei cavalieri, la suggestiva partita degli scacchi viventi, giochi popolari, per poi concludere la manifestazione sul piazzale del castello con lโentrata trionfale di Federico II e della sua corte, accompagnati dai cortei storici della provincia di Messina e di altre aree siciliane.
Protagonisti
Associazione culturale โAntiche torriโ (organizzatore dell'evento)
Comune di Santa Lucia del Mela (organizzatore dell'evento)
Localizzazione
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.