La manifestazione è articolata in più giorni; le giornate centrali della rievocazione sono quelle del primo fine settimana di agosto,
Il Palio della Rana si svolge a Fermignano la Domenica in Albis, ed è preceduto da una serie di eventi
La manifestazione si svolge nell’arco di otto giorni, l’ultima settimana di luglio (l’ultimo giorno coincide con l’ultimo sabato di luglio).
La Contesa dello Stivale rievoca le lotte tra il comune di Filottrano e quello di Osimo nel XV secolo; i
La manifestazione si compone di alcuni elementi fissi: i primi due giorni sono dedicati all’allestimento dell’accampamento medievale presso le mura